domenica 25 settembre 2016

BIG BANG


Ricordo mio padre, frequentavo le medie, in una discussione sulla nascita dell’universo. Diceva che non può esistere un punto di inizio assoluto, in quanto presupporrebbe un “prima” in cui l’essere ancora non è e ciò è una contraddizione. Accomunava l’idea scientifica di un momento in cui tutto, per concentrazione estrema e calore, si sarebbe violentemente espanso, all'idea altrettanto poco plausibile della creazione. Prima ci dovrebbe essere il nulla, diceva, il non essere, ma il non essere appunto in quanto tale non è. All'epoca ritenni che il ragionamento filasse e ne sono profondamente e consapevolmente ancora persuasa.
Oggi leggo su Pagina99 un articolo che riprende la questione sulla scia di un dibattito nato negli ultimi anni in ambito accademico scientifico. Iniziano a essere parecchi i detrattori del modello Big Bang, detto anche “singolarità iniziale”, definizione di per sé eloquente. Alcuni cercano di mediare tra le attuali conoscenze sicuramente perfettibili, teoria delle stringhe, fisica quantistica, gravità, e via discorrendo, ma certo è che la strada è lunga e il percorso complesso.
Resto dell’idea che la logica abbia già fornito una risposta. Restano da definire termini e modalità.



Settembre 2016

sabato 24 settembre 2016

LAVARSI IN MARE

Per un problema idraulico non ho modo di fare la doccia in casa da due giorni. Siamo  a fine settembre e il clima, secondo me, è ancora mite anche se il mare ha già odore di mareggiate. Mi ci sono lavata nuotando e da due giorni giro in moto ancora nei miei vestitini estivi con i riccioli del sale e la pelle di alghe. Mai come in questi due giorni ho incrociato tanti sorrisi maschili. Evidentemente emano trasgressività in mezzo a quanti, la maggior parte, adattano l’abbigliamento in base alle date del calendario.

BAGNI FUORI STAGIONE

Da bambini non fa freddo. Il gioco e la gioia riscaldano. È quella parte di me ancora tredicenne che mi consente di fare il bagno a qualsiasi ora e in qualsiasi condizione climatica.

I LUNEDÌ AL SOLE


12 settembre, la stagione agli sgoccioli, il lavoro diminuisce. Me ne sono venuta sul molo di buon’ora, come per andare a lavorare. Al sole. Con un libro e le pinne. Mi viene in mente un bel film spagnolo di dieci, quindici anni fa, con Javier Bardem: “I lunedì al sole”. I protagonisti, disoccupati, anch'essi si ritrovavano il lunedì di buon’ora sul mole, al sole.


12 settembre 2016

LA PAZZIA

La pazzia viene dalla frustrazione. La pazzia viene dalla rabbia. La pazzia viene dal dolore.
Ci sono onde e odori. Suoni e situazioni. Ci sono cibi e digiuni. Ogni cosa ci nutre, ci prosciuga. Ogni cosa ci muta. Nel sangue, nella chimica. Le ghiandole inaridiscono, si seccano, o gonfie non prendono pause. Allora bisogna stimolare, in altri casi chetare.
Ma la pazzia viene dal dolore, Viene dalla rabbia. Dalla frustrazione.
Accettare che non esiste un comune linguaggio umano è un impresa vittoriosa per pochi. Per tutti gli altri restano negazione o pazzia.


Agosto 2016